Condizioni di Vendita

1. Informazioni generali e diritti di proprietà intellettuale ed industriale

L'accesso al sito web www.venturafixedgear.com (nel prosieguo "sito"), l'uso dello stesso e l'acquisto dei prodotti, presuppongono la lettura, la conoscenza e l'accettazione delle presenti condizioni generali. I prodotti disponibili sul sito ("prodotti"), oggetto delle presenti condizioni contrattuali, sono venduti da CICLOFFICINE VENTURA di Ventura Nicola, con sede legale in TRANI (BT), Via Badoglio, 31 - C.A.P. 76125, P.IVA 07419300723 , iscritta al Registro Imprese di Bari al n. 555676 (nel prosieguo "Ciclofficine Ventura"). I contenuti del sito quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le parti figurative, le musiche, i video, gli esemplari grafici ed ogni altro materiale pubblicato sul sito, comprese le pagine-web, il layout, le funzioni ed il software, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale di Ciclofficine Ventura; in assenza di un consenso espresso in forma scritta, né è vietata pertanto la riproduzione, in tutto o in parte. Ciclofficine Ventura è altresì titolare esclusiva del marchio depositato, nonché nome a dominio, "Ciclofficine Ventura". Tutti gli altri segni distintivi dei prodotti venduti sul sito sono marchi registrati dei rispettivi titolari e vengono lecitamente utilizzati al solo scopo di descrivere i prodotti in vendita; qualsiasi uso del marchio Ciclofficine Ventura e/o dei marchi di terzi non conforme alla legge e, in quanto tale non autorizzato, è vietato e comporta conseguenze legali. Non è in alcun modo consentito impiegare detti segni distintivi per trarre indebito vantaggio dalla rinomanza degli stessi in modo da recarne conseguente pregiudizio. Il sito www.cicclofficineventura.com potrebbe contenere links ad altri siti web che non hanno nessun collegamento con Ciclofficine Ventura, la quale non controlla gli stessi; pertanto quest'ultima non potrà ritenersi responsabile di quanto contenuto in altri siti anche con riguardo al trattamento dei dati personali. Ciclofficine Ventura si impegna affinché le immagini pubblicate rappresentino quanto più fedelmente i prodotti messi in vendita. I colori dei prodotti tuttavia potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici utilizzati dagli utenti per la visualizzazione. Le immagini del prodotto potrebbero differire per dimensioni. Ciclofficine Ventura adotta altresì accorgimenti al fine di evitare che siano pubblicati nel proprio sito web contenuti che possano ritenersi lesivi delle convinzioni civili, religiose e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni, secondo la vigente normativa nazionale.

2. Definizioni

Ai fini dell'applicazione delle presenti condizioni generali, si intende:

  • Contratto di vendita "on line": il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e il Cliente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore;
  • Fornitore/venditore: il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione;
  • Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
  • Professionista: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un ordine nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, o comunque titolare di partita iva (atteso che l'inserimento della P. IVA durante la procedura di acquisto è considerato indice della effettuazione dell'acquisto per scopi inerenti l'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta).
Nel prosieguo verrà definito, pertanto, "Cliente" indifferentemente sia il consumatore che il professionista.

3. Oggetto del contratto

L'offerta e/o vendita (on-line) sul sito dei prodotti costituisce un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 50 e ss. del Dlgs 06.09.2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Dlgs 09.04.2003, n. 70 (cd. disciplina del commercio elettronico). L'acquisto dei prodotti sul sito è consentito solo a coloro che hanno compiuto la maggiore età. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sui sito www.venturafixedgear.com

4. Modalità di stipulazione del contratto

Il contratto tra il Fornitore e il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l' accesso del Cliente all' indirizzo www.venturafixedgear.com. L'acquisto dei prodotti sul sito può avvenire solo a seguito della registrazione dell'utente, mediante compilazione dei campi obbligatori dell'inerente modulo che compare nella pagina web dedicata e consenso al trattamento dei dati personali secondo l' informativa sulla privacy.

5. Conclusione ed efficacia del contratto

In conformità al Dlgs. 09.04.2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Ciclofficine Ventura informa il Cliente che: per effettuare l'acquisto di uno o più prodotti sul sito, il cliente dovrà selezionare quanto d'interesse e trasmettere l'ordine al venditore in via telematica seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul sito, indicando: il codice, il colore, la taglia, il marchio e la descrizione prodotto; le eventuali notizie aggiuntive. Prima di procedere alla definitiva trasmissione dell'ordine, il cliente potrà individuare e correggere eventuali errori d'inserimento dati seguendo le istruzioni che accompagnano le fasi dell'acquisto. L'utente dovrà poi approvare espressamente le condizioni generali di vendita, la cui lettura, conferma ed accettazione, mediante link, rappresenta un campo obbligatorio. Il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati di Ciclofficine Ventura per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. La lingua a disposizione dei clienti per la conclusione del contratto è l'italiano. Il cliente potrà consultare le condizioni generali di vendita, stamparle o salvarle, avvalendosi delle normali funzionalità dei programmi informatici. Il cliente si impegna a trattare in maniera riservata le proprie credenziali d'accesso e a non renderle disponibili a terzi. Il cliente, con la trasmissione dell'ordine, formulerà a Ciclofficine Ventura una proposta contrattuale irrevocabile avente ad oggetto gli articoli contenuti nel carrello. Ricevuto l'ordine dal cliente, Ciclofficine Ventura invierà allo stesso, all'indirizzo di posta elettronica indicato, una e-mail di conferma di accettazione-ordine contenente le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, l'indicazione della taglia, delle caratteristiche del prodotto e del prezzo, del mezzo di pagamento prescelto dal cliente, di eventuali costi aggiuntivi, del numero d'ordine attribuito, nonché le informazioni sul diritto di recesso e sul trattamento dei dati. Con la ricezione dell'accettazione-ordine deve ritenersi stipulato un contratto vincolante tra il cliente e Ciclofficine Ventura. Al contrario, decorsi tre giorni lavorativi dalla trasmissione dell'ordine, in assenza dell'accettazione-ordine di Ciclofficine Ventura, la proposta del cliente si intenderà automaticamente inefficace. Ciclofficine Ventura si riserva il diritto di rifiutare ordini che provengano: da un cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso; da un cliente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto; da un cliente che sia stato coinvolto in frodi relative a pagamenti con carta di credito od altro; da clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.

6. Disponibilità dei prodotti e tempi di rimborso

Ciclofficine Ventura costruisce la propria offerta commerciale sulla merce presente nei propri magazzini e sulle disponibilità comunicate dai propri fornitori/distributori. All'interno della scheda informativa relativa a ciascun prodotto sarà indicata la disponibilità del prodotto. Il sito e tutte le informazioni ed i contenuti in esso pubblicati potranno essere modificati in qualsiasi momento, senza preavviso, ciò al fine di garantire la massima corrispondenza fra le disponibilità di magazzino (e/o comunicate dai fornitori) di Ciclofficine Ventura e quelle indicate nel sito. In caso d'indisponibilità del prodotto ordinato, il cliente potrà essere avvisat via e-mail entro 3 giorni lavorativi dalla trasmissione dell'ordine. Nel caso in cui il cliente abbia già provveduto al pagamento di un prodotto indisponibile e opti per la risoluzione del contratto, Ciclofficine Ventura provvederà a rimborsargli l'importo pagato nei successivi venti giorni lavorativi decorrenti dalla comunicazione d'indisponibilità dell'articolo.

7. Prezzi

I prezzi pubblicati sul sito, in linea con i parametri di mercato (in modo da non svilire il prestigio del marchio), sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 C.c. Le spese di consegna, sono a carico del cliente, salvo diversa indicazione contenuta nella scheda informativa di prodotto. Il fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti in ogni momento; in ogni caso il prezzo del prodotto addebitato al Cliente sarà quello indicato sul sito al momento dell'ordine e non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

8. Modalità di pagamento

Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito può essere effettuato mediante le modalità indicate durante la procedura di acquisto. Salvo patto contrario, il cliente pagherà per intero il prezzo dei prodotti contestualmente all'inoltro dell'accettazione-ordine di Ciclofficine Ventura. Ciclofficine Ventura effettuerà la consegna degli articoli acquistati solo dopo aver ricevuto il pagamento del prezzo. Sarà emessa regolare ricevuta fiscale. La richiesta di fattura dovrà essere effettuata al momento dell' ordine previa compilazione dell' apposito campo "note", in cui indicare i dati relativi all' intestazione. Nel processo di inoltro dell'ordine potranno essere proposti diversi strumenti di pagamento.

Le modalità di pagamento indicate nel modulo d'ordine risultano essere le seguenti.

  • Carta di credito: le carte di credito accettate da Ciclofficine Ventura sono specificamente indicate nel sito. Concluso il contratto, il cliente provvederà immediatamente ad autorizzare l'impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato; mentre Ciclofficine Ventura provvederà a spedire il prodotto acquistato quando avrà conferma, attraverso il sistema bancario, del buon fine dell'operazione. Decorso il termine di 30 giorni dall'accettazione-ordine di Ciclofficine Ventura, in assenza di comunicazioni circa il buon esito dell'operazione, il contratto potrà essere considerato risolto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c.. Al fine di accertare l'identità' del cliente, quest'ultimo dovrà fornire contestualmente all'ordine informazioni integrative, ovvero numero di telefono di rete fissa o propria utenza mobile. In nessun momento della procedura di acquisto Ciclofficine Ventura e' in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del cliente, trasmesse, tramite connessione protetta, direttamente al sito dell'emittente della carta. Nessun archivio informatico di Ciclofficine Ventura conserva tali dati. In caso di mancata conclusione del contratto o risoluzione del contratto, Ciclofficine Ventura richiederà all'emittente della carta di riferimento lo svincolo dell'importo impegnato tramite i sistemi bancari; in nessun caso Ciclofficine Ventura potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
  • Paypal: il pagamento mediante tale modalità sarà effettuato in base ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il cliente e PayPal. In ogni caso a Ciclofficine Ventura dovrà pervenire l'importo relativo all'acquisto o conferma del pagamento entro tre giorni dalla conclusione del contratto; decorso inutilmente tale termine il contratto potrà essere risolto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c.. Al fine di accertare l'identità' del cliente, quest'ultimo dovrà fornire contestualmente all'ordine informazioni integrative, ovvero numero di telefono di rete fissa e propria utenza mobile. I termini di spedizione del prodotto decorreranno dal ricevimento della documentazione, o dalla data di conferma della transazione da parte della centrale prevenzione rischio frodi. Ciclofficine Ventura non e' in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. In tutti i casi di risoluzione del contratto e conseguente cancellazione dell'ordine, l'importo relativo all'acquisto effettuato verrà contestualmente riaccreditato sul conto PayPal del cliente. Le modalità di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato al conto PayPal dipendono esclusivamente da PayPal.
  • Bonifico Bancario Anticipato: il pagamento del prodotto, mediante bonifico bancario anticipato, alle coordinate bancarie indicate nel sito internet durante la procedura di acquisto, deve pervenire entro e non oltre tre giorni dalla data di ricevimento della e-mail di Ciclofficine Ventura di accettazione-ordine; pertanto, il cliente dovrà inviare a Ciclofficine Ventura, entro il termine suindicato, comunicazione e-mail, recante il numero identificativo dell'ordine, con la ricevuta del bonifico bancario e il numero identificativo della transazione finanziaria. Decorso inutilmente tale termine, il contratto potrà essere considerato risolto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c.. Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario anticipato, i termini di spedizione, cioè di presa in carico del prodotto da parte del corriere, decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte di Ciclofficine Ventura. Per facilitare il collegamento tra il pagamento ricevuto mediante bonifico bancario e l'ordine effettuato, si richiede al cliente di indicare nella causale del bonifico bancario: il numero di riferimento dell'ordine; la data di effettuazione dell'ordine; il nome e cognome dell'intestatario dell'ordine, se diverso da quello del titolare del conto corrente da cui proviene il bonifico.
  • Pagamento in contrassegno: il pagamento dovrà essere effettuato al momento della consegna del bene oggetto del modulo d'ordine da parte del vettore. In questo caso è prevista una maggiorazione di € 5,00 rispetto al costo totale dell'ordine.

9. Spese e termini di consegna

Le spese di spedizione, a carico del Cliente, sono di € 8,00 per gli ordini fino ad € 80,00; di € 12,50 per gli ordini a partire da € 80,00 fino ad € 200,00. Per gli ordini superiori ad € 200,00 non si applicano spese di spedizione. In caso il cliente opti per la modalità di pagamento in contrassegno sarà applicata la maggiorazione prevista dall'art. precedente, a prescindere dal valore dell'ordine. Per le consegne, Ciclofficine Ventura utilizzerà un vettore a sua scelta, ed ove l'articolo risulti disponibile, provvederà a spedirlo, avuta conferma del pagamento o buon fine della transazione finanziaria, entro i successivi dieci giorni lavorativi, salvo complicazioni. Ciclofficine Ventura non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto degli articoli a copertura dell'ordine ricevuto, essa non sia stata rifornita nei termini e modi pattuiti con il fornitore; oppure, non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali articoli; ovvero, abbia tempestivamente comunicato al cliente tale indisponibilità dell'articolo. In caso di indisponibilità di un articolo, Ciclofficine Ventura provvederà a rimborsare al cliente eventuali pagamenti anticipati del prezzo entro trenta giorni lavorativi decorrenti dalla predetta comunicazione d'indisponibilità, senza alcun diritto di quest'ultimo a qualsivoglia voce di risarcimento. Ciclofficine Ventura non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore. Le consegne dei prodotti sono effettuate da Ciclofficine Ventura all'indirizzo di destinazione indicato dal cliente nel modulo d'ordine. Potrebbe inoltre essere esclusa la consegna in alcune località considerate "remote" da Ciclofficine Ventura. Per la consegna dei prodotti in determinate zone territoriali extra-nazionali o remote, specificamente indicate durante la procedura di acquisto, potrebbe essere richiesto il pagamento di un contributo spese di spedizione, il cui esatto ammontare sarà chiaramente indicato durante la procedura di acquisto e prima della trasmissione dell'ordine. Il Cliente dovrà controllare al momento della ricezione dell'accettazione-ordine di Ciclofficine Ventura che il prodotto in consegna corrisponda a quanto indicato nel modulo d'ordine; che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato; che i materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette plastificate) non siano stati in alcun modo manomessi; che il prodotto rechi il sigillo di garanzia di Ciclofficine Ventura.

10. Limitazioni di responsabilità

II Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto. II Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo delia rete internet al di fuori del proprio controllo. II Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. II Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza. In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

11. Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili

Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del Consumo, il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l'identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene. La suddetta richiesta, da parte del danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell'acquisto; deve inoltre contenere l'offerta in visione del prodotto, se ancora esistente. II Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno. II danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni cagionati dalla morte o da lesioni personali ovvero dalla distruzione o dal deterioramento di una cosa diversa dal prodotto difettoso, purché di tipo normalmente destinato all'uso o consumo privato e così principalmente utilizzata dal danneggiato. II danno a cose di cui all'art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (euro 387).

12. Garanzie e modalità di assistenza

II Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura; d) sono altresì idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti. Il Cliente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto é stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. In caso di difetto di conformità, il Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente onerosa ai sensi dell'art. 130, comma 4, del Codice del Consumo. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo Raccomandata A.R., al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta del Cliente, dovrà comunicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Il Cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta del Cliente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere del Cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Fornitore.

13. Diritto di recesso

Ai sensi degli articoli 64 e ss. del Codice del Consumo, il consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del prodotto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni dalla consegna del prodotto. In caso di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, salvo il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a:

Ciclofficine Ventura di Ventura Nicola
Via Badoglio 31 - 76125 Trani (BT)

una comunicazione scritta in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine di 10 giorni, anche mediante telegramma o posta elettronica a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, entro le 48 ore successive. La raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro il termine di 10 giorni. Nella comunicazione di recesso il cliente deve necessariamente indicare: 1) nome cliente o codice cliente; 2) email del cliente; 3) recapito del cliente; 4) codice, quantità e descrizione del prodotto a marchio da restituire; 5) motivo recesso; 6) eventuali note aggiuntive. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e in normale stato di conservazione. Il prodotto dovrà quindi essere restituito completo in ogni sua parte, privo di segni di usura o sporcizia, con il sigillo di garanzia ancora integro nella confezione originale. Il recesso, inoltre, trova applicazione al prodotto nella sua interezza, non potendo essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del prodotto. Le sole spese dovute dal cliente per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Fornitore. Tale restituzione avviene sotto la piena responsabilità del cliente fino al ricevimento del prodotto da parte di Ciclofficine Ventura. Conformemente all'art. 67, 4° comma, Codice del Consumo, solo dopo la ricezione del prodotto e solo dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso nonché la integrità dello stesso, come specificato al punto che precede, Ciclofficine Ventura procederà al rimborso, entro trenta giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Il diritto di recesso non si applica nel caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti. Nel caso in cui il prodotto risulti non integro, Ciclofficine Ventura darà comunicazione al cliente dell'accaduto entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto. In questo caso, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente, in modo che possa tornare in possesso dello stesso e, contemporaneamente, non sussistendo la condizione della integrità del prodotto, sarà rifiutata la richiesta di recesso. Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dall'art. 64 e ss. Codice del Consumo e, in particolare, nel caso in cui il prodotto non risulti integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante e/o sia privo della confezione originale e sigillo di garanzia, quando essa, sia parte del prodotto ovvero ancora quando esso risulti danneggiato o utilizzato dal cliente, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso. Il prodotto rimarrà, pertanto, presso Ciclofficine Ventura a disposizione del cliente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e responsabilità del Cliente stesso.

14. Cause di risoluzione

Fermi restando gli obblighi del Fornitore previsti all' art. 11, il cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto e, conclusa la procedura d'acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto di vendita on line.

Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dal cliente, che ne da atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

Le obbligazioni assunte dal cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 8, ed altresì l'esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore all' art.12, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l'inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

15. Protezione dei dati e contenuto informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003

Ciclofficine Ventura adotta le misure tecniche ed organizzative per salvaguardare la sicurezza del servizio di vendita, l'integrità dei dati relativi al traffico e alle comunicazioni elettroniche, al fine di evitare rischi di dispersione, di distruzione e di perdita di informazioni riservate e non, relative ai propri utenti, ovvero di accesso non autorizzato, o non conforme alle norme di legge. I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine vengono raccolti e trattati al fine di soddisfare le richieste del cliente, per la corretta esecuzione dell'ordine (anche attraverso la trasmissione ai partner commerciali coinvolti nella gestione del pagamento, nell'esecuzione dell'ordine e/o nella spedizione dell'articolo), per eventuali reclami in merito alla garanzia dell'articolo e/o di raccomandazioni o istruzioni al cliente inerenti all'articolo. La conservazione e il trattamento delle suddette informazioni avverranno conformemente alla normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e successive modifiche. I dati personali e aziendali, forniti dal Professionista/Consumatore in fase di adesione al servizio di vendita, ed a quanto ad esso connesso, saranno trattati dal Titolare del Trattamento CICLOFFICINE VENTURA di Ventura Nicola, con sede legale in TRANI (BT), Via Badoglio, 31 - C.A.P. 76125, P.IVA 07419300723, iscritta al Registro Imprese di Bari al n. 555676, e possono schematizzarsi come segue: 1) erogazione dei servizi richiesti e obblighi di tipo amministrativo e contabile (ordine, fatturazione, finanziamento, reclamo, reso, ecc..); 2) invio di comunicazioni commerciali relative a prodotti, servizi o iniziative di Ciclofficine Ventura e/o di suoi partner commerciali. Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l'impossibilità di fornire i servizi richiesti. I trattamenti di cui ai precedenti punti 1) e 2) potranno essere eseguiti con modalità informatiche o manuali con procedure tali da garantirne la conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. All'interno di Ciclofficine Ventura i dati personali del cliente saranno trattati dai dipendenti che operano sotto la diretta autorità del rispettivo "Responsabile del trattamento" e sono stati designati incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative. Oltre che dai dipendenti di Ciclofficine Ventura alcuni trattamenti dei dati personali del cliente potranno essere effettuati anche da soggetti terzi, con sede in Italia e/o all'estero, ai quali Ciclofficine Ventura affida talune attività di natura tecnica o organizzativa o di gestione (o parte di esse) funzionali alla fornitura dei servizi citati al punto 1) o allo svolgimento delle attività indicate al punto 2). In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di titolari autonomi o saranno designati come responsabili o incaricati del trattamento. Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali è il sig. Nicola Ventura domiciliato per la carica TRANI (BT), Via Badoglio, 31 - C.A.P. 76125.

In relazione al trattamento dei dati personali, il cliente potrà direttamente, in ogni momento, esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice scrivendo via mail a info@venturafixedgear.com oppure per posta all'indirizzo: CICLOFFICINE VENTURA di Ventura Nicola con sede legale in Trani, Via Badoglio, 31 - C.A.P. 76125.

Il titolare dei trattamenti dei dati raccolti tramite il sito deciderà in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, nonché sulle procedure di sicurezza da applicare per garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati. L'eventuale rifiuto a comunicare a Ciclofficine Ventura taluni dati obbligatori renderà impossibile il perseguimento della finalità principale della specifica raccolta: tale rifiuto potrebbe ad esempio comportare l'impossibilità di fornire altri servizi disponibili. Il conferimento a Ciclofficine Ventura di ulteriori dati, diversi da quelli essenziali, è invece facoltativo. Il cliente ha sempre il diritto di ottenere da Ciclofficine Ventura conferma: del trattamento dei dati personali, anche se non ancora registrati; della finalità e modalità del trattamento dei dati personali; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento; dell'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza. Il cliente, inoltre, ha sempre il diritto di ottenere da Ciclofficine Ventura: a) l'aggiornamento, la modifica e l'integrazione dei dati personali; b) la cancellazione dei dati personali trattati in violazione di legge c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o gravoso rispetto al diritto tutelato. Il cliente ha altresì il diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di marketing diretto o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ciclofficine Ventura, secondo l'adottata privacy policy, applica i seguenti principi: 1. tratta i dati esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nell'informativa presentata all'atto della loro raccolta; 2. utilizza i dati per finalità ulteriori rispetto a quelle per le quali i dati sono stati specificamente rilasciati solo ove presente il consenso espresso dell'utente; 3. rende disponibili i dati a società terze solo per fini strumentali all'erogazione del servizio richiesto e nell'ambito di una nomina a responsabile del trattamento; non cede o trasferisce i dati a soggetti terzi, per trattamenti propri di questi ultimi, senza che gli utenti ne siano stati previamente informati e abbiano concesso il loro consenso; 4. risponde alle richieste di cancellazione, modifica, integrazione dei dati forniti, opposizione al trattamento dei dati per fini di invio di informazioni commerciali e pubblicitarie; 5. assicura una corretta e lecita gestione dei dati, salvaguardando la privacy degli utenti ed applica misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell'integrità e della disponibilità dei dati conferiti. Il sito utilizza sistemi automatici di raccolta dei dati non direttamente rilasciati dall'utente, come i cookies; essi non contengono informazioni comprensibili ma permettono di associare l'utente alle informazioni personali da esso rilasciate sul sito. I cookies sono collocati sul server di Ciclofficine Ventura e nessuno può accedere alle informazioni contenute su di esso. Ciclofficine Ventura tratta le informazioni raccolte attraverso i cookies soltanto in forma anonima e aggregata per ottimizzare i propri servizi e il proprio sito in rapporto alle specifiche esigenze e preferenze dei propri utenti. Il browser Internet consente di cancellare i cookies dopo ciascuna sessione. L'accettazione delle procedure automatiche di raccolta dei dati e l'uso dei cookies sono necessari per l'uso del sito e dei suoi servizi. Ciclofficine Ventura adotta misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita - anche accidentale - dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy; tuttavia Ciclofficine Ventura non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell'utente.

16. Legge applicabile, foro competente

Le presenti condizioni generali di vendita d'uso e privacy policy (nel prosieguo denominate condizioni generali) sono interamente regolate dalla legge italiana. Per qualsivoglia controversia, derivante da o connessa con le presenti condizioni generali e/o con i singoli contratti tra Ciclofficine Ventura ed il professionista, ivi comprese quelle inerenti l'interpretazione, l'esecuzione e l'eventuale risoluzione degli stessi, sarà competente esclusivamente il Foro di Trani (BT) Per qualsivoglia controversia, derivante da o connessa con le presenti condizioni generali e/o con i singoli contratti tra Ciclofficine Ventura ed il consumatore, ivi comprese quelle inerenti l'interpretazione, l'esecuzione e l'eventuale risoluzione degli stessi, sarà competente il Foro di residenza o domicilio del Consumatore. In caso di contratti conclusi con professionisti, ovvero di contratti conclusi con consumatori residenti in Paesi extracomunitari nei quali non è prevista una disciplina a favore del Consumatore, il Tribunale del luogo ove Ciclofficine Ventura ha la propria sede legale, ovvero il Tribunale di Trani sarà competente a dirimere in via esclusiva qualsiasi controversia derivante da o connessa con le presenti condizioni generali e/o con i singoli contratti.

17. Modifiche delle condizioni generali

Le condizioni generali applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell'ordine di acquisto; esse possono essere modificate in ogni momento, ed eventuali variazioni e/o aggiornamenti saranno in vigore solo dal momento della loro pubblicazione sul sito, che il cliente avrà cura di verificare. Con l'inoltro dell'ordine, il cliente prende conoscenza e accetta espressamente le condizioni generali valide al momento della conclusione del contratto.on-line. L'attenta lettura delle condizioni generali di vendita, e l'inerente approvazione, rappresentano consapevole negoziazione di ogni singola clausola. Qualora una disposizione presente o futura delle condizioni generali di vendita e/o del contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla o inefficace, ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle condizioni generali di vendita o del contratto, le restanti disposizioni delle condizioni generali di vendita e del contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. In tali ipotesi, Ciclofficine Ventura e il cliente si impegnano a negoziare eventuali integrazioni contrattuali e a sostituire le clausole nulle o inefficaci al fine di salvaguardare in ogni caso contratto.

letto confermato e accettato

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, il cliente dichiara di approvare espressamente le disposizioni di cui alle seguenti Sezioni delle presenti condizioni generali: 5. (conclusione ed efficacia del contratto) 6. (disponibilità dei prodotti e tempi di rimborso), 7. (prezzi), 8. (modalità di pagamento), 9. (spese e termini di consegna), 10. (limitazioni di responsabilità), 12. (garanzia e modalità di asssistenza), 13 (diritto di recesso), 14. (cause di risoluzione), 15. (protezione dei dati e contenuto informativa ex art.13 D.Lgs. 196/2003), 16 (legge applicabile e foro competente), 17 (modifica delle condizioni generali).

letto confermato e accettato